Economia

Bonus nido, voucher da 500€: domande aperte fino al 16 maggio

Oltre al Bonus Nido dell’INPS, ci sono i Voucher Asilo offerti dalle Regioni. Fino a 500 euro al mese, scadenza prorogata al 16 maggio 2025.

Per richiederli, serve un ISEE non oltre 40.000 euro. Per le famiglie con bambini piccoli, le spese per l’istruzione e la cura dei propri figli possono rappresentare un onere significativo. In Italia, oltre al noto Bonus Nido dell’INPS, diverse Regioni offrono Voucher Asilo, strumenti utili per sostenere le famiglie e garantire un accesso più agevole ai servizi educativi.

Un voucher che può arrivare fino a 500 euro al mese per le famiglie con figli che frequentano le scuole dell’infanzia. Le domande per accedere a questo beneficio sono ancora aperte e si possono presentare fino al 16 maggio 2025.

Requisiti per Accedere al Bonus Voucher

Per poter beneficiare del Voucher Asilo della Regione Liguria, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. In primo luogo, le famiglie devono avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 40.000 euro. È importante notare che, a partire da quest’anno, i titoli di Stato fino a 50.000 euro non verranno più considerati nel calcolo dell’ISEE, facilitando così l’accesso a un numero maggiore di famiglie.

Inoltre, i richiedenti devono essere residenti in un Comune ligure e avere uno o più figli di età compresa tra tre mesi e tre anni, iscritti a servizi per la prima infanzia durante l’anno educativo 2024/2025. Un altro requisito fondamentale è che il richiedente debba essere un lavoratore attivo o una persona in cerca di occupazione, registrata in percorsi di politica attiva o che abbia presentato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID). Questi requisiti devono essere soddisfatti alla scadenza per la presentazione delle domande, fissata per il 16 maggio 2025, data a cui è stata prorogata la scadenza del bando.

Importi e Modalità di Utilizzo del Voucher

Il Voucher Asilo della Regione Liguria è valido per un massimo di 11 mensilità, che normalmente coprono il periodo dal 1° settembre 2024 al 31 luglio 2025. È possibile includere anche il mese di agosto, a condizione che il servizio educativo rimanga attivo.

Ecco a chi e in quale Regione spetta il voucher asilo nido (vivimilies.it)

Per quanto riguarda gli importi, il voucher potrà raggiungere un valore di 500 euro mensili per i nuclei familiari con un ISEE fino a 30.000 euro. Per le famiglie con ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro, l’importo scende a 300 euro mensili. In termini di massimali, ciò significa che le famiglie con un ISEE fino a 30.000 euro possono ricevere fino a 5.500 euro, mentre quelle con un ISEE superiore possono ricevere fino a 3.300 euro.

La domanda per ottenere il Voucher Asilo deve essere presentata esclusivamente online. Gli interessati possono accedere al sistema Bandi on line tramite SPID o CIE sul sito ufficiale della Regione Liguria. È fondamentale allegare la documentazione richiesta in formato elettronico, poiché le domande cartacee non saranno accettate. Nel caso di famiglie con più di un figlio che frequenta un servizio educativo, è necessario compilare una richiesta per ciascun bambino.

È importante sottolineare che il Voucher Asilo della Liguria è compatibile con il Bonus Nido dell’INPS, ma non con altri sussidi pubblici. Nella domanda, i richiedenti devono dichiarare eventuali altri contributi percepiti per la stessa finalità, specificando tipo e importo. Se si riceve già il Bonus Nido, è necessario presentare la richiesta per il voucher regionale solo dopo aver ottenuto il rimborso dell’INPS, in quanto l’importo del voucher verrà riparametrato.

In questo panorama, è fondamentale che le famiglie rimangano informate sulle opportunità disponibili, controllando regolarmente le pagine istituzionali delle loro Regioni, poiché nuove edizioni dei bandi potrebbero aprirsi a breve.

Published by
Rocco Grimaldi